News
CyberChallenge 2025: seminario AREA
13/05/2025
Mercoledì 21 maggio 2025, alle ore 16:00, presso l’aula E1 del plesso Ercolani (via Mura Anteo Zamboni 2B) si terrà il seminario di AREA S.p.a. “Dalla Lawful Interception alla Cyber Intelligence: cenni teorici ed ambiti applicativi”, in occasione della conclusione del percorso formativo di CyberChallenge.IT 2025.
Alma Mater Fest 2024
10/10/2024
Quest’anno il laboratorio ULISSE partecipa ad Alma Mater Fest 2024, il benvenuto dell’Università di Bologna alle studentesse e agli studenti. L’edizione 2024 di Alma Mater Fest si terrà dal 21 al 23 ottobre 2024.
Website refresh
09/05/2025
We refreshed the style of our website! We hope you like it.
We are working on adding more content and improving the user experience. Stay tuned for more updates!
Incontro con CISCO: L’evoluzione della Network Security
24/05/2025
L’adozione sempre più rapida di servizi in cloud ha costretto le aziende a rivedere le proprie architetture di sicurezza e a pensare ad un modo diverso di proteggere reti, dati e applicazioni. Il cambiamento è costante. Le difese statiche sono state utilizzate, rifinite e ritenute prive dell’agilità necessaria per difendere efficacemente gli ambienti informatici odierni, in rapido mutamento.
Per proteggere realmente contro tutti i possibili vettori di attacco, i professionisti IT devono accettare la natura dinamica degli ambienti moderni e iniziare a difenderli pensando in modo nuovo.
Fondamentale per la realizzazione di questo obiettivo è, in primo luogo, la comprensione del panorama odierno delle minacce e come un approccio alla sicurezza threat-centric può aumentare l’efficacia della prevenzione delle minacce. Ecco perché crediamo che sia il momento per un nuovo modello di sicurezza, che garantisca una migliore visibilità attraverso l’intera fase di un evento informatico, al fine di garantire una migliore possibilità di fermare gli attacchi, o di minimizzare i danni causati.
Incontro con Area: Lawful Interception
17/05/2025
BIP. What is Open Source Intelligence (OSINT)?
10/05/2025
How Cybercriminals stay safe while conducting Reconaissance? An introduction to the world of open source intelligence, what it is by whom it is used. A brief intro on the tools used to remain anonymous Browser Addons useful for conducting intelligence on the web
25/10/2021
Dr. Paolo Ciocca, CONSOB Chief, will talk about the challenges of cybersecurity in the financial system, and the opportunities to face them by combining public and private research.
It will be a blended event, please fill in this form to book your place (details will follow) or to receive the link for online participation.
16/03/2021
Walter Nesci (Marelli) and Ciro Barberio (3motive) present their last work related to automotive Cybersecurity.
15/03/2021
New Paper! P-SCOR Integration of Constraint Programming Orchestration and Programmable Data Plane has been published in IEEE TSNM Journal.
28/12/2020
New Paper! Check out our Password Similarity using Probalistic Data Structures published on MDPI Journal on Cybersecurity and Privacy.
06/10/2020
CyberChallenge is over! You can find here. Our team presentation!
08/11/2019
See you at cyberchallenge 2020! More details will follow 🕵️
08/11/2019
We will present our paper at CCNC 2020 in Las Vegas, cheers! 🍻
08/11/2019
Welcome to the new site!