L’adozione sempre più rapida di servizi in cloud ha costretto le aziende a rivedere le proprie architetture di sicurezza e a pensare ad un modo diverso di proteggere reti, dati e applicazioni. Il cambiamento è costante. Le difese statiche sono state utilizzate, rifinite e ritenute prive dell’agilità necessaria per difendere efficacemente gli ambienti informatici odierni, in rapido mutamento.
Per proteggere realmente contro tutti i possibili vettori di attacco, i professionisti IT devono accettare la natura dinamica degli ambienti moderni e iniziare a difenderli pensando in modo nuovo.
Fondamentale per la realizzazione di questo obiettivo è, in primo luogo, la comprensione del panorama odierno delle minacce e come un approccio alla sicurezza threat-centric può aumentare l’efficacia della prevenzione delle minacce. Ecco perché crediamo che sia il momento per un nuovo modello di sicurezza, che garantisca una migliore visibilità attraverso l’intera fase di un evento informatico, al fine di garantire una migliore possibilità di fermare gli attacchi, o di minimizzare i danni causati.